La laguna di Venezia è come la città stessa, unica nel suo genere, nata quasi 6.000 anni fa, costituita dai sedimenti trasportati dai fiumi come il Piave, il Brenta, Il Sile, sedimenti che si sono poi compattati formando isole naturali e due lunghe dune costiere di sabbia divenute poi confine naturale con il mare. L’innalzamento del livello del mare ha prodotto l’allagamento di questa estesa pianura con la esclusione di alcuni terreni più elevati diventati poi le isole attuali.
La storia poi ci racconta come questa laguna sia diventata la naturale sede di una potente Repubblica, temuta in tutta Europa, una Repubblica Marinara durata ben 1.100 anni.
Molti hanno scritto e molti hanno fotografato questo posto meraviglioso, non a caso Fulvio Roiter inizia i suoi libri, vedi Essere Venezia o La mia Venezia, con foto della laguna, includendone poi molte altre.
Roberto Michelini